Skip to content Skip to footer
ClientPaolucci CostruzioniDateDecember 20231.9MStatutConcludedShare

Il presente progetto prevede un insieme sistematico di opere di carattere strutturale atto a garantire la creazione di un articolato sistema resistente dotato di adeguate capacità in relazione alle azioni (naturali e di origine antropica) che si ritiene possano interessarlo ed in ragione della tipologia e del numero dei soggetti fruitori dell’edificio. 

Tenuto conto delle varie parti che andranno a costituire il complesso in argomento, della loro mutua interrelazione sotto il profilo funzionale e delle generali condizioni al contorno (vicinanza ad altre costruzioni, caratteristiche morfologiche dell’area circostante, condizioni geologiche, geotecniche e geofisiche, etc.), sono state adottate diverse soluzioni tecnologiche per conseguire gli obiettivi stabiliti in accordo con l’Amministrazione ed in funzione di quanto stabilito dalle norme tecniche per le costruzioni attualmente vigenti, tenendo conto, altresì, delle future fasi di realizzazione dell’opera. 

Lungo il fronte nord dell’edificio esistente, tra l’ala del medesimo che si protende a settentrione verso valle e il corpo dell’ampliamento, si ricaverà un volume di distribuzione destinato ad ospitare un vano ascensore, i percorsi a livello terreno e sospesi di accesso allo stesso ed il collegamento alla palestra ospitata dal nuovo volume. 

Sul retro dell’edificio scolastico, in ruolo dell’attuale scala di sicurezza in acciaio che sarà rimossa per fare posto ai volumi in ampliamento, sarà ricavata una nuova scala con struttura in conglomerato cementizio armato composta da un setto centrale dello spessore di 30 cm a sostegno delle solette di rampe e pianerottoli dello spessore di 15 cm. La porzione di elevazione andrà ad impostarsi su di una platea in c.a. dello spessore di 60 cm dalla quale emergeranno rostri di irrigidimento del setto centrale. La robustezza, l’estensione ed il peso della platea di fondazione consentiranno di garantire l’equilibrio della struttura contrastando efficacemente gli effetti delle azioni orizzontali di origine sismica. 

Esperienza ed innovazione
nel project management

takoma srls

Via Roma, 125/f
61032 - Fano (Pu)
P.IVA - 02786320412

info@takoma.it

Socials

Takoma Srls © 2025. All Rights Reserved.