L’intervento prevede la demolizione dell’edificio esistente, situato lungo la Strada Provinciale 21, subito fuori dal centro di Piobbico. Attualmente esso risulta in funzione, ma presenta una serie di criticità che condizionano la capacità globale dell’edificio, emerse in seguito ad indagini specialistiche. Gli interventi di miglioramento sismico comporterebbero una spesa tale da non giustificare, assieme a quelli necessari all’efficientamento energetico ed al superamento delle barriere architettoniche, la conservazione dell’edificio, in quanto questa non garantirebbe il raggiungimento di prestazioni ottimali. Per tale motivo se ne propone la demolizione e ricostruzione nella stessa area, adottando un sistema costruttivo tale da garantire le prestazioni richieste.


VECCHIO EDIFICIO
L’edificio esistente è stato costruito nel 1978 e faceva parte di un progetto pilota da parte del Ministero della Pubblica Istruzione. L’edificio è costituito da telai in acciaio monodirezionali e solai in lamiera grecata. Le tamponature sono realizzate in parte con pannelli in lamiera e in parte con pannelli in cemento, mentre le tramezzature interne sono costituite da pannelli in cartongesso.
NUOVO EDIFICIO
Il progetto della nuova scuola tiene conto di tutta una serie di indicazioni relative alle innovazioni possibili dal punto di vista architettonico, tecnologico, impiantistico, dell’efficienza energetica, della sicurezza antisismica, della funzione sociale e del contenimento dei costi di gestione e manutenibilità, nonché di nuovi criteri riguardanti la costruzione degli spazi per l’apprendimento.
